Maison Franco Ciambella
Le fotografie presenti in questi album sono a disposizione di chiunque. Tuttavia, per pubblicarle o utilizzarle è obbligatorio riportare come crediti generali “Rome Fashion Show #Haute Couture”. Inoltre, è necessario indicare i crediti del fotografo delle foto come riportato in ogni album.
Video
Presentazione
Franco Ciambella cresce fin da bambino con la passione per la moda e per la sartoria artigianale italiana, grazie all’atelier di famiglia, dove spiava la mamma e la zia al lavoro, contornate da stoffe, pizzi, ricami e modelli creati su misura.
Subito dopo il liceo, si iscrive allo IED di Roma, dove si diploma in Fashion Design nel 1989, iniziando subito a collaborare con le grandi case dell’alta moda romana, tra cui Capucci, Sarli e Gattinoni.
Nel 1992 decide quindi di aprire il suo atelier nella sua città natale, Civitavecchia, per tramandare e mantenere tutti quei valori fedeli alla poetica dell’atelier di famiglia.
Il marchio è certificato 100% Made in Italy e registrato presso l’Istituto per la Tutela dei Produttori Italiani, nonché marchio di qualità della Provincia di Roma.
Presenta stagionalmente le proprie collezioni haute couture nel calendario di AltaRoma dal 1994 al 2006, lavorando parallelamente come consulente stile presso aziende italiane di prêt-à-porter.
Nel 2000 nasce la sua linea di party dress, che include anche abiti da sposa.
Da sempre, molte donne dello spettacolo si affidano a lui, commissionando abiti su misura per il red carpet e occasioni ufficiali, tra cui la cantante Tosca, Barbara D’Urso, Milva, Katia Ricciarelli e la bravissima Elena Sofia Ricci, che da anni sceglie Franco Ciambella come suo stilista ufficiale.
Nel 2012 lancia la linea “R.S.V.P. by Franco Ciambella”, composta da abiti da sposa e party dress trasformabili nel colore e nella lunghezza.
Nel luglio 2013 presenta la Monochrome Collection, dove l’abito bianco si arricchisce di un altro segno fondamentale: il colore.